Oggetto: ISTITUTO d’ISTRUZIONE SUPERIORE di LONIGO
CANDIDATURA PREMIO CARATTERI MOBILI – Classe 3FVE Iefp –
Referente Prof.ssa Marzia Maria Magnabosco – Ambito: Arti figurative.
Tema: Il viaggio
L’opera è composta da due pannelli sui quali sono stati collocati una carta geografica mondiale ed alcuni elementi rappresentativi del mondo della meccanica e motoristica.
Il viaggio, tema del bando, è rappresentato idealmente su di una carta geografica sulla quale sono state evidenziate alcune tappe di viaggi compiuti da viaggiatori immaginari. Questi viaggi sono collegati tra loro da fili sottili e colorati che ne rappresentano le similitudini e/o diversificano la tipologia e l’essenza del viaggio stesso.
Il percorso, come ogni viaggiatore sa, è un viaggio interiore ed è inteso come il mezzo per il raggiungimento di un mèta. Quindi non è la mèta lo scopo principale del viaggiatore ma il viaggio stesso.
Il viaggio viene inteso quindi come strumento di crescita interiore ed ha una valenza reale e simbolica, educa e porta il viaggiatore ad una presa di coscienza e ad una nuova e diversa consapevolezza del proprio mondo interiore.
Il viaggio è fautore di questo cambiamento in quanto muta con il mutare del viaggiatore.
Gli elementi meccanici e motoristici, come elementi di alcuni mezzi di trasporto, fanno parte integrante del viaggio stesso: la ruota rappresenta il movimento, le scarpe rappresentano il cammino; i vari elementi che compongono il mezzo diventano elemento stesso del viaggio, componente e compagno.
La meccanica permette all’essere umano di muoversi, spostarsi, viaggiare per apprendere dai luoghi ,dalle culture e da se stesso. Ci sono aspetti emozionali, esperienziali, funzionali ed intimi nell’affrontare un viaggio con la propria bicicletta, moto od auto che solo la mente ed il cuore sanno comprendere e leggere.